All’età di 11 anni ho preso la decisione di diventare assistente sociale perché sin da bambina ho sempre sentito molto forte il desiderio di essere uno strumento d’aiuto per le persone in situazione di maggiore fragilità.
Per questo motivo ho studiato presso la Lumsa di Roma inizialmente conseguendo la laurea triennale in servizio sociale e successivamente la laurea specialistica in Direzione, programmazione e organizzazione dei servizi Sociali.
Ma oltre a questo desiderio che mi ha portato a lavorare nell’ambito dei servizi sociali, sono anche sempre stata molto attratta dal desiderio di conoscere la mente e la persona umana nelle sue illimitate potenzialità.
Ho frequentato infatti numerosi corsi nell’ambito della psicologia, del counseling, della bioenergetica e ho intrapreso vari percorsi di crescita personale.
Nel corso degli anni ho acquisito la consapevolezza che il cambiamento esterno può scaturire solo da un cambiamento interiore e che “la realtà esterna è un riflesso della nostra realtà interna.”
Nel campo della crescita e dell’evoluzione personale ho studiato con i più grandi maestri del panorama internazionale: Joe Dispenza, Peggy Dylan, Lucia Giovannini e Nicola Riva, Claudia Rainville.
Da tanti anni percorro il sentiero della crescita personale ma i cambiamenti che la vita, in modo inevitabile e spesso inaspettato, mi propone sono sempre uno stimolo per proseguire il mio viaggio più importante, che è quello dentro me stessa; superare le paure, gli ostacoli e affrontare i cambiamenti sono diventati per me strumenti nella ricerca di chi sono davvero.
Attraverso questi percorsi nel 2003 sono diventata counselor conseguendo un diploma internazionale in Gestalt Counseling e Mediazione familiare presso la Scuola Europea di Counseling Professionale – ASPIC (Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità) mentre nel 2013 ho conseguito il titolo di coach e master in Programmazione Neurolinguistica (PNL) e Neurosemantica frequentando la Libera Università di crescita evolutiva (LUCE).
Sono inoltre insegnante certificata del metodo Heal Your life “Puoi guarire la tua vita” di L. Hay, del metodo “Tutta un’altra vita” di Lucia Giovannini e istruttrice di firewalking certificata dalla “International Firewalking School” di Peggy Dylan.
Da anni mi occupo inoltre di psicologia quantistica e sono facilitatrice del metodo Psich-K del dottor Rob Williams.
Infine negli ultimi anni mi sono avvicinata alla Mindfulness prima sperimentandola nella mia vita e successivamente diventando istruttrice attraverso un percorso formativo presso il secondo centro di Terapia Interpersonale di Roma e insegnante del metodo Mindup per bambini e adolescenti attraverso una formazione gestita da Spazio Iris e condotta dalla Prof.ssa Kimberly Schonert-Reichl, docente alla British Columbia University, esperta nel Socio-emotional Learning (SEL) e in programmi educativi basati sulla mindfulness.
I percorsi intrapresi mi hanno aiutato a fare di volta in volta un passo avanti verso il superamento di quella che credo sia la difficoltà più grande per ciascuno di noi ma anche l’unica condizione per creare il nostro benessere: amarci cosi come siamo, accettare la nostra imperfezione qualunque essa sia, accogliere la nostra diversità sentendola una ricchezza e non un limite.
Sono arrivata alla conclusione che non c’è “il metodo”, il percorso privilegiato ma ci sono diverse strade; sta a noi scegliere quella che sentiamo appartenerci maggiormente fra diverse possibili.
Questo è ciò che vorremmo fare insieme a voi, attraverso i percorsi che l’Associazione Artemisia propone.